Quanto+manca+James+Caan%2C+l%26%238217%3Battore+avrebbe+compiuto+oggi+85+anni%3A+%C3%A8+scomparso+nel+2022
cinemait
/attori/quanto-manca-james-caan-lattore-avrebbe-compiuto-oggi-85-anni-e-scomparso-nel-2022/amp/
Attori

Quanto manca James Caan, l’attore avrebbe compiuto oggi 85 anni: è scomparso nel 2022

James Edmund Caan oggi avrebbe compiuto 85 anni, celebriamo un grandissimo attore nel giorno del suo anniversario attraverso i suoi ruoli.

Scomparso il 6 luglio del 2022 è stato una delle colonne della New Hollywood con un volto, e un modo di recitare, fortemente riconoscibili.

Quanto manca James Caan, l’attore avrebbe compiuto oggi 85 anni: è scomparso nel 2022 (ANSA) Cinema.it

Il ruolo per cui è maggiormente ricordato è senza dubbio quello ne Il padrino del 1972, film diretto da Francis Ford Coppola e apri pista di una delle saghe più iconiche della storia del cinema. Qui interpreta il ruolo di Santino “Sonny” Corleone lo spietato figlio primogenito di Don Vito Corleone, un personaggio iconico di quelli che difficilmente si dimentica.

L’artista nasce nel Bronx, un borough di New York ed è figlio di due ebrei immigrati dalla Germania. Cresce nel Sunnyside nel Queens dove frequenta le scuole per iscriversi poi all’Università statale del Michigan. E proprio durante gli studi conosce alcuni compagni che diventeranno altrettanto famosi come Francis Ford Coppola e Lainie Kazan.

La recitazione la scopre nell’Hempstead dove frequenta l’Università, decide dunque di abbandonare la scuola per dedicarsi completamente all’arte drammatica. Il suo esordio arriva nel 1961 quando recita in un episodio di tre serie tv molto note all’epoca: La città in controluce, Play of the Week e Route 66. Al cinema ci arriva invece in un piccolo ruolo, non accreditato, in Irma la dolce di Billy Wilder.

James Caan e i suoi ruoli più iconici

James Caan non è noto solo per i suoi ruoli iconici, ma anche per quelli che ha rifiutato. La leggenda vuole che avrebbe dovuto recitare in diverse pellicole poi divenute iconiche come Apocalypse Now, Blade Runner, Qualcuno volò sul nido del cuculo, Incontri ravvicinati del terzo tipo e Il braccio violento della legge.

James Caan e i suoi ruoli più iconici (ANSA) Cinema.it

Sebbene il ruolo del mafioso ne Il padrino sia quello che l’ha reso veramente famoso, l’artista ha deciso di calarsi in diversi panni anche per non fossilizzarsi in un solo personaggio ed essere cos etichettato. Nel 1978 arriva poi un’altra grande soddisfazione, ottiene una stella sulla Hollywood Walk of Fame al 6648 di Hollywood Boulevard.

Negli anni ottanta cade per la prima volta, non recita dal 1982 al 1987 a causa della depressione accusata per la morte della sorella, scomparsa prematuramente per una leucemia. Inizia anche ad abusare di cocaina. Nonostante questo negli anni novanta riesce a tornare a recitare e inizia un secondo periodo, altrettanto prolifico, della sua carriera e vita.

Muore il 6 luglio del 2022 a causa di un infarto.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Cosa ha permesso ad Anora di vincere cinque Oscar? Il parere della critica

Anora ha potenzialmente tutto per essere il film dell'anno e non solo perché è riuscito…

7 giorni ago

Io capitano stasera su Rai 1, Matteo Garrone e il suo cinema

Io capitano, film del 2023 di Matteo Garrone, sarà trasmesso stasera dalle 21.30 su Rai…

7 giorni ago

Keira Knightley compie 40 anni, ecco i film che l’hanno resa celebre

Keira Knightley compie oggi quarant'anni, il tempo corre veloce anche per gli artisti ma ancora…

7 giorni ago

Oz Perkins è il nuovo maestro dell’horror, The Monkey ha tolto ogni dubbio

Oz Perkins è il nuovo maestro del cinema horror? Il regista ha tolto ogni dubbio…

7 giorni ago

Follemente è un altro successo per Paolo Genovese, l’evoluzione del suo racconto

Follemente rappresenta l'ennesimo successo di Paolo Genovese, l'ennesimo colpo di scena che porta a una…

7 giorni ago

Pasqua si avvicina, quando chiudono le scuole? Tutte le date confermate per ogni regione

Le festività di Pasqua si avvicinano e con esse la chiusura delle scuole, ma attenzione…

7 giorni ago