Finalmente+agli+Oscar+arriva+la+nuova+categoria+dedicata+allo+stunt+design
cinemait
/attualita/finalmente-agli-oscar-arriva-la-nuova-categoria-dedicata-allo-stunt-design/amp/
Attualità

Finalmente agli Oscar arriva la nuova categoria dedicata allo stunt design

Published by
Marta Zelioli

Dopo anni di oblio l’Academy ha finalmente deciso di riconoscere un premio per la categoria “Miglior stunt design” per poter premiare il miglior risultato come stuntman

Il Consiglio di amministrazione dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha annunciato oggi l’istituzione di un premio Oscar annuale competitivo per i risultati ottenuti nella progettazione degli stunt, a partire dalla 100a edizione degli Academy Awards nel 2028 per i film usciti nel 2027.

Finalmente agli Oscar arriva la categoria miglior stunt design (foto screen YouTube) – Cinema.it

L’iniziativa è stata guidata da David Leitch, regista e produttore (“Bullet Train”, “Deadpool 2”), a nome di tutta la comunità degli stuntman per poter appunto istituire la nuova categoria in modo ufficiale agli Oscar.

La nuova categoria alla notte degli Oscar: il riconoscimento per gli stuntman

David Leitch ha iniziato la sua carriera come stuntman e coordinatore prima di passare alla regia. Ha anche fondato la sua casa di produzione 87North Productions con Kelly McCormick. Leitch e il coordinatore e designer degli stunt Chris O’Hara di Stunts Unlimited, insieme a altri, hanno tenuto diverse presentazioni all’Academy, che hanno spinto il Consiglio di Amministrazione ad approvare la nuova categoria di premi.

“Fin dagli albori del cinema, la progettazione degli stunt è stata parte integrante della produzione cinematografica”, hanno dichiarato Bill Kramer, CEO dell’Academy, e Janet Yang, Presidente dell’Academy. “Siamo orgogliosi di onorare il lavoro innovativo di questi artisti tecnici e creativi e ci congratuliamo con loro per l’impegno e la dedizione dimostrati nel raggiungere questo traguardo importante”.

Finalmente arriva il riconoscimento per stuntman (foto screen YouTube) – Cinema.it

Leitch in una dichiarazione ha parlato dell’importanza del lavoro degli stunt, essenziali in ogni circostanza a livello cinematografico: “Gli stunt sono essenziali in ogni genere cinematografico e profondamente radicati nella storia del nostro settore, dal lavoro pionieristico dei primi artisti come Buster Keaton, Harold Lloyd e Charlie Chaplin, all’arte ispiratrice degli stunt designer, coordinatori, artisti e coreografi di oggi”.

Ha inoltre aggiunto: “Questo è stato un lungo viaggio per molti di noi. Chris O’Hara e io abbiamo lavorato per anni per dare vita a questo momento, appoggiandoci sui professionisti degli stunt che hanno lottato instancabilmente per ottenere il riconoscimento nel corso dei decenni. Siamo incredibilmente grati. Grazie, Academy”.

Chad Stahelski (“John Wick”) ha dichiarato a Variety: “È un onore ricevere un riconoscimento proprio come alcuni dei migliori del settore”.  Oltre 100 stuntman professionisti fanno parte del dipartimento produzione e tecnologia dell’Academy. L’ultima nuova categoria di premi creata è stata quella per il casting, istituita nel 2024. Il suo debutto avverrà con la 98ª edizione degli Academy Awards del prossimo anno, dedicata ai film usciti nel 2025.

Un momento storico per la comunità degli stuntman

Una categoria per anni trascurata ora finalmente vede arrivare il giusto riconoscimento, il presidente della Stuntmen’s Association, grato fiero di quanto ottenuto, ha dichiarato a Variety:  “Non posso esprimere a sufficienza quanto siamo emozionati e orgogliosi di vedere l’Academy riconoscere l’arte e la maestria dello stunt action design con una categoria tutta sua. Questo è un momento storico per la nostra comunità”.

Ha inoltre aggiunto: “Per decenni, stuntman, coordinatori e action designer hanno svolto un ruolo cruciale nel plasmare l’esperienza cinematografica, spesso mettendo a repentaglio il proprio corpo per portare sullo schermo momenti indimenticabili. Questo riconoscimento convalida la passione, l’innovazione, la creatività e il duro lavoro che mettono in ogni caduta, combattimento e incendio. Non è solo una vittoria per il nostro settore, è una vittoria per la narrazione”.

Marta Zelioli

Giornalista pubblicista classe '82 appassionata di cronaca nera e cinema. Ho avuto modo di crescere professionalmente come assistente dello scrittore, sceneggiatore e criminologo Donato Carrisi che ha alimentato ulteriormente la mia inclinazione sia per la nera che per il cinema. Lavoro per Web365 dal 2020.

Recent Posts

John Cazale, lo sguardo magnetico e malinconico che ha incantato Hollywood

John Cazale l’attore che ha incantato Hollywood con la sua bravura, il suo sguardo malinconico…

1 giorno ago

I migliori 10 film secondo IMDb, il più vasto raccoglitore di informazioni cinematografiche al mondo

I 10 film più amati e votati secondo il sito IMDb, il raccoglitore di informazioni…

2 giorni ago

Torna la serie Mercoledì, fissata la data di uscita e il primo trailer (VIDEO)

Torna la serie Mercoledì, Netflix ha fissato la data di uscita e ha pubblicato i…

2 giorni ago

Conclave, cosa c’è di vero nel film di Edward Berger

"Conclave", il film di Edward Berger del 2024 diventato purtroppo attuale con la morte del…

3 giorni ago

Il genocidio armeno, un orrore silenzioso: 110 anni dopo il massacro

Il genocidio armeno è un massacro avvenuto tra il 1915 e il 1916 per mano…

3 giorni ago

Papa Francesco nel cinema: tra lungometraggi e documentari

Papa Francesco è il primo Papa a vantare la sua presenza in prodotti cinematografici, documentari…

3 giorni ago