Pasqua si avvicina, quando chiudono le scuole? Tutte le date confermate per ogni regione

Le festività di Pasqua si avvicinano e con esse la chiusura delle scuole, ma attenzione alle date specifiche per ogni regione. Il calendario

Tra le festività più attese dai bambini e dagli studenti, dopo quelle estive e natalizie, vi sono certamente quelle legate alla Pasqua. Si tratta di giorni nei quali le scuole vengono chiuse per trascorrere qualche giorno in famiglia, aprendo le uova di cioccolato con le sorprese al loro interno e, perché no, organizzando una piccola vacanza o più semplicemente una gita fuori porta.

Banchi di scuola
Il calendario completo delle scuole chiuse per Pasqua 2025, regione per regione (cinema.it / Fonte Ansa)

Annualmente viene comunicato il calendario delle chiusure ed è importante ricordarsi che tali date non sono sempre uguali per ogni regione italiana in quanto possono esserci delle variazioni. Scopriamo dunque quali sono le date specifiche, da nord a sud, relative allo stop delle lezioni nelle scuole materne, elementari, medie e superiori. E quando gli studenti dovranno rientrare nelle classi per riprendere il consueto programma didattico fino alla conclusione dell’anno scolastico.

Festività di Pasqua 2025, quando chiudono le scuole? Il calendario completo

Le date delle festività pasquali possono variare di anno in anno dal momento che si fa riferimento alla domenica delle Palme per poi ‘individuare’ le giornate dedicate alle celebrazioni della Pasqua e della Pasquetta. Va da sè che se le date di chiusura delle scuole subiscono annualmente delle variazioni il lasso di tempo dedicato alle vacanze può altresì variare, pur essendo il medesimo in gran parte delle regioni. Con, però, alcune eccezioni. Il calendario delle festività può infatti prevedere come ultimo giorno quello di Pasquetta oppure il successivo o, addirittura, proseguire per quasi un’intera settimana, come accade in una specifica regione italiana.

Giacche degli alunni appese a scuola
In una regione italiana verrà inglobato anche il ponte per il 25 aprile (cinema.it / Fonte Ansa)

Per quanto riguarda il 2025, dunque, iniziamo col dire che la domenica delle Palme cadrà in data domenica 13 aprile. Ne deriva che Pasqua cadrà di domenica 20 aprile e che il 21 sarà il giorno dedicato ai festeggiamenti del Lunedì dell’Angelo, ovvero di Pasquetta. Per gli studenti italiani si tratta di una buona notizia, dal momento che nella maggior parte delle regioni si tornerà in aula dal 23 aprile. Ma non dappertutto: infatti nella maggior parte dei casi le scuole rimarranno chiuse a partire da giovedì 17 aprile fino al martedì successivo compreso. Ma vi sono alcune regioni nelle quali si dovrà rientrare in classe un giorno prima ed una nella quale invece il periodo andrà prolungandosi fino al 27, con ritorno sui banchi il lunedì 28 aprile. Questo grazie ad un unico maxi ponte che ingloberà anche la Festa della Liberazione del 25 aprile.

Ebbene come dicevamo le vacanze avranno inizio il 17 per concludersi il 22 aprile ma non in Liguria, Veneto ed in Valle d’Aosta: qui il calendario delle chiusure prevede come ultimo giorno di vacanza il 21 aprile con rientro in classe dal 22. Molto meglio andrà in Trentino: gli studenti potranno beneficiare di un lungo periodo di stop che avrà inizio il 17 aprile per concludersi il 27, con rientro in classe dal 28 aprile 2025.

Gestione cookie